Giuseppe Chiari

Firenze, 26 settembre 1926 – Firenze, 9 maggio 2007

Biografia

Nato nel 1926 a Firenze, artista concettuale, performer e compositore è stato uno dei maggiori esponenti del Gruppo 70 e caposcuola del movimento internazionale Fluxus, al quale l’artista aderì partecipando, nel 1962, al Fluxus internationale Festspiele neuester Musik di Wiesbaden.

Mostre principali

Nel 1972 partecipa a Documenta 5 a Kassel portando collages, opere pittorico-gestuali e installazioni e partecipando, in seguito, a diverse edizioni della Biennale di Venezia (1972, 1976, 1978). Nel corso della sua carriera concertistica ha promosso le sue performances in Europa (Berlino, Parigi, Vienna, Londra, Milano, Roma) e negli Stati Uniti a New York. Nel 2015 a Milano la Galleria Clivio dedica all’artista la mostra “Bianco e nero”. Nel 2017 a Firenze e Prato, viene presentata la mostra “PentaChiari”,  cinque gallerie d’arte celebrano simultaneamente l’opera di Giuseppe Chiari, a cura di Bruno Corà. Le Galleria promotrici dell’evento sono Armanda Gori Arte, Prato; Frittelli Arte Contemporanea, Firenze; Galleria Il Ponte, Firenze; Galleria Santo Ficara, Firenze; Tornabuoni Arte, Firenze.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.