Tullio Brunone

Alessandria d’Egitto, 1946

Biografia/Mostre principale

Tullio Brunone è stato nel 1976 uno dei fondatori del Laboratorio di Comunicazione Militante. Centrale nella sua poetica è l’analisi del linguaggio dei mezzi di produzione delle immagini dando vita a una ricerca sulle aperture dell’arte dei nuovi linguaggi di comunicazione, che lo porteranno ad essere un pioniere dell’arte multimediale. Il suo lavoro si è poi sviluppato verso aspetti più “poetici” derivanti dall’evoluzione dei media. Le sue opere sono state presentate alla Rotonda della Besana di Milano, alla Casa del Mantegna a Mantova, al Palazzo della Permanente di Milano, alla Biennale di Venezia B76, alla Fondazione MUDIMA di Milano e al Castello di Rivoli.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.